Calze elasto-compressive / Calze elastiche

Le calze terapeutiche, per essere tali, devono avere una compressione medicalmente corretta decrescente lungo l'arto. A differenza delle normali calze, queste devono essere acquistate presso punti vendita specializzati. Le calze sanitarie compressive sono degli ausili medico-terapeutici che vengono prescritti dal medico a seconda della necessità e devono essere acquistate presso i rivenditori specializzati solo dopo esatta misurazione delle gambe. La buona riuscita della terapia dipende da molti fattori: prima di tutto, il paziente deve riconoscerne i sintomi e rivolgersi al medico, che fa la diagnosi e sceglie la terapia. Quando il medico prescrive le calze sanitarie compressive, il paziente si reca con la ricetta presso il rivenditore sanitario, dove vengono prese le misure delle sue gambe. Il paziente riceve informazioni e consigli sugli ausili, in modo da poter scegliere un prodotto adatto al suo caso. Ma la terapia non finisce qui, perché prosegue con il rinnovo del trattamento, che è altrettanto importante. I pazienti con problemi di vene dovrebbero rivolgersi ogni sei mesi al medico, che decide a seconda della necessità sul rinnovo del trattamento. Esistono però delle controindicazioni, cioè delle situazioni in cui le calze compressive non vanno usate, quali ad esempio le malattie arteriose (ipertensione arteriosa, “gamba del fumatore”). Solo il medico può decidere se una calza sanitaria compressiva debba o no essere utilizzata.
12